Cos'è baio sampeyre?

Baio Sampeyre

Baio Sampeyre è una festa tradizionale che si svolge ogni cinque anni nel comune di Sampeyre, in Valle Varaita, Piemonte, Italia. Si tratta di una rievocazione storica complessa e scenografica che commemora un evento imprecisato legato alla liberazione del paese da invasori, spesso interpretati come Saraceni o briganti.

La festa è caratterizzata da una sfilata di personaggi in costume, con ruoli ben definiti che rappresentano diversi gruppi sociali e figure chiave. Tra i personaggi principali troviamo:

La sfilata si snoda per le vie del paese, con soste in punti strategici dove vengono recitati discorsi e rappresentate scene teatrali che narrano la storia della liberazione. La tradizione orale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tradizione%20Orale) riveste un ruolo fondamentale nella trasmissione del sapere legato alla festa.

La Baio Sampeyre è una festa importante per la comunità locale, in quanto rafforza l'identità culturale e promuove il senso di appartenenza. È un evento che attrae numerosi visitatori, interessati a scoprire le tradizioni popolari e la storia del territorio. La prossima edizione è prevista per il 2028. Le edizioni precedenti sono state documentate e studiate da antropologi e storici, evidenziando la complessità e il valore culturale della manifestazione.